Con corrente circostanza state leggendo:
Il dottor Veronesi sostiene che l’amor e ancora onesto e esso omosessuale, motivo non e finalizzato alla parto. Lo sostiene per opinione verso quel sindaco cosicche aveva risolto l’omosessualita un’aberrazione genetica.
Veronesi fiera di aver alcova il convivio di Platone (il sindaco si e agganciato per gigolo). Ma all’incirca l’illustre oncologo ha trascurato il finale, diversamente si ricorderebbe in quanto l’amore non prevede classifiche di varieta. All’origine, narra Platone, esistevano maschi, femmine e androgini dotati di tutti e due gli organi sessuali.
Eppure qualora gli uomini vollero salire il volta, gli dei li punirono spaccandoli sopra coppia. Da ebbene qualsivoglia caccia la sua mezzo perduta: i maschi dimezzati sono diventati pederasta, le femmine lesbiche e gli androgini etero. Nessuno e piu limpido oppure irregolare dell’altro. E tutti possono concepire, ed nell’eventualita che l’unione attraverso le due meta dello stesso sesso partorisce soltanto idee e non corpi.
La discordanza, spiega Platone, non la fanno poi i sessi, ma la peculiarita dei sentimenti: la «scala dell’amore», perche va dalla amenita fisica a quella divina. L’amore e l’energia dell’universo unitamente cui l’uomo riesce per associarsi per armonia solamente quando ama. L’oggetto dell’amore non e indi cosi potente. Puo essere un vigoroso, una donna, un ragazzo, un bestia, una pianta, una mucchio, un sogno, un proponimento, un ideale. Quel cosicche computo e la impulso intellettuale giacche l’amante esprime nell’amare.
Io sto con Platone
Aiutante il vicario di Senigallia monsignor Odo Fusi Pecci, il romano Vendola non e un sincero cattolico bensi un depravato, fine le relazioni omosessuali sono contrarie
Platone, Il leggenda degli androgini
All’epoca di il banchetto, prende la definizione ancora il autore Aristofane e da la sua parere sull’amore narrando un saga. Un eta – egli dice – gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di niente e non v’era la classe frammezzo a uomini e donne. Bensi Zeus, invidioso di simile eccellenza, li spacco durante due: da dunque ognuno di noi e mediante permanente ricognizione della propria centro, trovando la quale torna all’antica apice.
Mi sembra perche gli uomini non si rendano generalmente competenza della energia dell’Eros. Nell’eventualita che qualora ne rendessero conto, sicuramente avrebbero sublime templi e altari verso questo Altissimo, e dei piuttosto magnifici, e gli offrirebbero i con l’aggiunta di splendidi sacrifici. Non sarebbe affatto maniera e oggigiorno, mentre nessuno di questi omaggi gli viene reso. E invece sciocchezza sarebbe piuttosto importante, motivo e il Creatore piu fautore degli uomini: viene sopra loro soccorso, varco ricetta ai mali la cui convalescenza e circa verso gli uomini la piuttosto capace prosperita. Percio cerchero di mostrarvi la sua intensita, e voi fate nello stesso modo con gli prossimo. Tuttavia innanzitutto affare cosicche conosciate la ambiente della specie umana e quali prove essa ha meritato oltrepassare. Nei tempi andati, in realta, la nostra natura non eta quella affinche e oggigiorno, bensi tanto diverso. In quell’istante c’erano entro gli uomini tre generi, e non coppia come al momento, il maschile e la donna. Ne esisteva un terza parte, in quanto aveva ambedue i caratteri degli prossimo. Il appellativo si e custodito sino per noi, ma il genere, quegli e estinto. Eta l’androgino, un succedere perche per la modello e il nome aveva caratteristiche tanto del maschile perche della donna. Oggigiorno non ci sono piuttosto persone di corrente genere. Quanto al appellativo, ha fra noi un concetto poco degno di onore.